Comunicazione da far scrivere sul libretto scuola-famiglia o diario:
Si ricorda che nel caso di infortuni occorsi al proprio figlio/a il genitore è tenuto a consegnare ai nostri uffici di segreteria urgentemente l’eventuale documentazione medica (*) (verbale di pronto soccorso, certificato del medico curante ecc.), oltre a tickets, ricevute, scontrini e
quant’altro attestante spese sostenute.
Quanto sopra per permettere di redarre la relativa pratica nei tempi richiesti.
Si comunica che, la denuncia di infortunio e la sua continuazione viene espletata dalla segreteria della scuola, mentre la sua chiusura (con o senza postumi) viene fatta dalla famiglia dell’alunno.
Il Codice Civile prevede che dopo un certo periodo il tempo il diritto al risarcimento del danno cada in prescrizione.
Pertanto entro 2 anni dalla data del sinistro, per non perdere il diritto al risarcimento, occorre inviare alla Compagnia Assicurativa una comunicazione con raccomandata A/R, che indichi l’intenzione d’interrompere la prescrizione.
Ringraziando per la preziosa collaborazione si porgono cordiali saluti.
(*) In base all’articolo 26,5 – sezione CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE – delle CGA
Mod. CGA 1.3. amb 12:
1) La denuncia deve essere corredata da un certificato medico di Pronto Soccorso o
nell’impossibilità di altre strutture mediche, di norma, rilasciato entro 24 ore
dall’accadimento del sinistro.
Personale scolastico