In merito all’oggetto la dirigente dispone quanto segue:
• Ad ogni aula dotata di LIM sono assegnati uno o più computer, fissi o portatili, del quale il Consiglio
di Classe/Team è responsabile, per cui suddetti computer non possono essere utilizzati in classi
diverse dall’assegnataria;
• Per quanto riguarda le classi cui sono assegnati computer portatili sarà cura del docente della prima
ora ritirarli presso i custodi e del docente dell’ultima ora riconsegnarli, verificando che venga
restituito anche il rispettivo carica batterie.
• Laddove è presente il carrello di ricarica sarà compito dei custodi inserire i device al suo interno.
• Vi sono ulteriori computer portatili a disposizione di alunni / docenti. E’ possibile richiederli ai
custodi che li consegneranno esclusivamente al personale docente che compilerà e firmerà (al ritiro
e alla riconsegna) un apposito registro;
• L’aula in cui vengono riposti questi device deve essere chiusa a chiave sempre, anche durante la
giornata. L’ingresso e il prelievo dei dispositivi devono essere sempre preceduti da firma
dell’apposito registro con orario di ingresso e uscita da parte del docente stesso.
• Nel caso dell’uso del laboratorio di informatica oltre all’orario di ingresso e uscita il docente
indicherà anche la classe
• La polvere dei gessi è fortemente nociva per le attrezzature elettriche ed elettroniche e può causare
danni di ingente portata per cui è severamente vietato poggiare sopra o nei pressi di tale materiale
gessi o cimose;
• Le ciabatte e/o multiprese presenti nelle aule e nei laboratori non devono essere spostate, se ciò fosse
necessario questo deve essere fatto solo con le medesime modalità dei computer portatili, cioè
rivolgendosi ai custodi e compilando apposito registro.

Circolare 100
norme sull’utilizzo dei computer e delle attrezzature informatiche e multimediali
norme sull’utilizzo dei computer e delle attrezzature informatiche e multimediali
Personale scolastico